LIM – Pagina di aiuto

LIM – Pagina di aiuto

LIM – Pagina di aiuto Come posso utilizzare le attività per la LIM presenti nel sito italianolinguadue.it? Ecco alcune semplici indicazioni. Tutti i file per la LIM presenti su italianolinguadue.it sono disponibili in estensione .ubz , il formato open source del...
QCER (CEFR) Quadro Comune Europeo di Riferimento

QCER (CEFR) Quadro Comune Europeo di Riferimento

QCER (CEFR) Quadro Comune Europeo di Riferimento Il CEFR (Common European Framework of Reference for Languages), o QCER (Quadro Comune di Riferimento Europeo), è una linea guida messa a punto tra il 1989 e il 1996 dal Consiglio d’Europa come parte principale del...
Novità

Novità

Novità Ecco i contenuti pubblicati di recente: La novella In questa sezione trovate una raccolta di letture facili sulla novella. Vento d’estate Livello consigliato: A1 Questa canzone è stata scritta da Max Gazzè e Niccolò Fabi nel 1998. Nel testo vanno inseriti...
FAQ – come diventare insegnante di Italiano L2/LS

FAQ – come diventare insegnante di Italiano L2/LS

FAQ – come diventare insegnante di Italiano L2/LS Ultimo aggiornamento: 23/02/2016. N.B.: gran parte di quanto indicato in questa pagina di FAQ resta ancora valido ma alcuni aspetti sono superati dalle disposizioni normative più recenti. Questa pagina ospita una...
Flashcard

Flashcard

Flashcard Ecco una serie di flashcard da utilizzare nelle attività di avvio e accoglienza L2/LS in classe.Ogni pagina contiene dieci flashcard da stampare su cartoncino e ritagliare: Scuola 1 Scuola 2   Scuola 3  Abbigliamento 1 Abbigliamento 2  Mezzi di trasporto 1...